top of page

L’ANGSA BARI - CENTRO ENRICO MICHELI è una struttura in grado di offrire una risposta unitaria, sanitaria ed educativa, secondo il modello della "presa in carico globale” assicurando a bambini, ragazzi e giovani adulti con disturbi nello spettro autistico, la continuità dell’intervento sia in senso orizzontale, cioè in tutti gli ambiti della vita, sia in senso verticale ovvero per tutta la vita.

Il Centro è strutturato per una ricettività massima in presenza di 20 utenti, suddivisi in gruppi omogenei per grado di autonomia e per età:  

  • età superiore ai 18 anni

  • modulo  0 - 5 anni

  • modulo  6 - 11 anni

  • modulo  12 - 18 anni

centro-enrico-micheli-bari.png
centro-enrico-micheli-bari.jpg

Gli interventi sono finalizzati a

  • migliorare le abilità cognitive e relazionali riducendo i comportamenti problematici;

  • incrementare i livelli di autonomia funzionale; 

  • favorire lo sviluppo di competenze globali finalizzando l’azione al raggiungimento di obiettivi significativi mediante percorsi e programmi personalizzati in funzione di una sempre maggiore autonomia personale e sociale;

  • migliorare la qualità della vita della persona sviluppando e favorendo l’interazione e l’integrazione sociale;

  • sostenere e coinvolgere le famiglie nell’opera socio educativa.

palestra-centro-enrico-micheli-autismo-b
palestra-centro-autismo-bari.JPG
LG21-copertina.jpeg

Il Modello Metodologico adottato per l’attuazione delle prestazioni ri-abilitativitie, sulla base  delle più avanzate evidenze scientifiche e delle  indicazioni della  LINEA GUIDA 21/2011 emanata dall’ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITÀ, prevede un approccio abilitativo che si basa sugli inteventi psicoeducativi comportamentali e cognitivo comportamentali altamente individualizzati, basati sulla valutazione funzionale permanente e  che si avvalgono della metodologia ABA,  di strategie di comunicazione e di adattamento ambientale alle peculiarità delle persone con il disturbo della spettro autistico.

Il Modello Organizzativo prevede una strategia di rete per far sì che  l’ insegnamento strutturato possa essere esteso in tutti gli ambiti di vita  pertanto la famiglia ha un ruolo importante in tutte le fasi dell’intervento. L’intervento psicoeducativo  è applicato non solo all’interno del Centro, ma esteso anche  in ambito scolastico  e domiciliare attraverso la  stesura di programmi dedicati e attraverso una formazione specifica dei caregiver (genitori, insegnanti, figure di riferimento).

CONTATTI

ANGSA BARI aps 
Via Divisione Acqui 1

70126 Bari-BA-Puglia-Italy

Orari: Lun-Ven 9.00-19.00

Tel. 080 9671705

       345 7710130

Fax 0809671705

Mail centroenricomicheli@gmail.com

         angsabari@virgilio.it

PEC  angsabari@pcert.postecert.it

CARTA DEI SERVIZI

CARTA DEI SERVIZI.png

STANDARD DI QUALITA'

​

​

​

​

​

STAY CONNECTED

​

  

​

  • Facebook
  • Instagram

Se cerchi un  centro per autismo a Bari non ti resta che consultare attentamente il nostro sito.

​

Varianti semantiche che descrivono il servizio offerto dal centro autismo Bari  "Enrico Micheli":

​

# centri autismo Bari # angsa Puglia # autismo a Bari  ragazzi autistici a Bari # cooperativa sociale Bari # corso autismo bari  # associazione autismo Bari # centro autismo Puglia # ragazzi con autismo # centro autismo territoriale Bari # centro Bari autismo

bottom of page